viaggio

27 Set

Romania/She tastes like the real thing

Radiohead, Amazon e Soviet Blockdi Vittorio Randone“A fost odata ca niciodata” – così cominciano le favole romene. Molto, molto tempo fa eracosì come non è mai stato.Se fossi Jake Scott e dovessi girare il videoclip di “Fake Plastic Tree” dei Radiohead,inizierei con la stessa scritta.Siamo nel 1995: Cobain è morto, anche il comunismo. In Jugoslavia ci si massacra daqualche anno. Pure in Romania non se la passano tanto bene, nonostante si inizi aparlare di NATO e UE. Nelle sue canzoni,...

25 Set

Angola/Huambo

di Marleyn AlfonsiA che ritmo batte il cuore al ritorno da Huambo? Al ritmo di passi lenti, preferibilmente scalzi.Ritorno.… Occhiaie, sonno, viaggio infinito, cuore in subbuglio, nostalgia, speranza, riflessioni, atterraggio, accento romano all’aeroporto, l’abbraccio di mio padre.  Il viaggio da Fiumicino a casa è stato denso di emozioni, di occhi fuori dal finestrino per rivedere alcuni segnali stradali famigliari in direzione della strada di casa. La voce del navigatore, il vento dal finestrino.  Dal finestrino non c’è più il colore della...

23 Set

Madagascar/Dimmi, com’è la vita veramente?

di Daniela CadedduCari lettori,Quando ho scoperto che sarei andata ad Ambalakilonga, non sapevo esattamente cosa aspettarmi, o meglio, lo sapevo molto bene perché sono tante le storie che i miei compagni di Esf mi hanno raccontato, eppure non avevo nessuna aspettativa: volevo partire senza aspettative perché per me è il modo migliore per stupirsi quando intraprendi qualcosa di nuovo.Mi sono ritrovata così nella comunità dei ragazzi a Fianarantsoa, in Madagascar, immersa in una realtà completamente diversa dalla mia.In una realtà...

20 Set

Romania/Fiore di campo: una tutor alla sua prima esperienza

di Silvia MoriciOgni viaggio ha le sue meraviglie e le sue difficoltà.Quello che ho imparato è che nel donare, i nostri occhi si allenano allo stupore, a vedere le cose da prospettive diverse, a interrogarci, a non rimanere sulle proprie convinzioni. Ho imparato che ogni cosa è passeggera, ma ha una sua importanza nel momento che la si vive. Momenti, emozioni, persone.Quante volte prima di partire mi sono chiesta che tutor sarei stata e poi mi dicevo, che solo in...

18 Set

Angola/L’eleganza dell’Angola

di Elenia ArdenteC’è qualcosa di familiare nell’andamento di queste donne che con grazia trasportano i pesi sulla loro testa.Donne adulte, donne giovani, donne incinte, donne con neonati dietro la schiena, nulla le ferma nel trasportare banane, avocado, pane e noccioline nella bacinella poggiata sopra la loro testa. Questa è una delle immagini che ha fatto da sfondo al mio viaggio in Angola, da Luanda a Huambo le donne del posto mi hanno accompagnata mostrando la loro forza e la loro...

16 Set

Madagascar/Mi metto le cuffie e…

di Sonia MarianiMi sdraio sul divano in una mattina che non sembra avere nulla di speciale.So cosa ci vuole… caffè e musica.Collego le cuffie e lascio che le canzoni nella mia libreria Spotify facciano il loro dovere.Playlist ESF 2024.Ogni gruppo ESF che si rispetti ne ha una.ESF sta per Educatori Senza Frontiere, sognatori che credono nel potere dell’educazione come mezzo di liberazione e di connessione autentica, persone molto più concrete di quanto possiate immaginare che sfidano i pregiudizi viaggiando nel...

13 Set

Bolivia/La terra dei desideri

di Matilde OttonelloInizia un nuovo giorno e mi preparo ad incontrare nuove persone, nuovi sorrisi, nuove storie: sembra di intraprendere ad ogni alba un nuovo viaggio dentro al viaggio.L’attività che proponiamo a questo gruppo di ragazzi consiste nel costruire, con i materiali che trovano per il cortile, la scuola dei desideri. È affascinante vedere la destrezza con la quale la loro creatività si muove dall’immaginario al pratico, trovando sempre soluzioni affinché avvenga la concretizzazione del progetto. Quest’ultimo si compone, in...

11 Set

Angola/Che rumore fanno le bolle di sapone?

di Francesca CervoArrivare a Huambo non è mai semplice.Molte cose non sono cambiate in questi anni ed ogni volta ti chiedi perché andare, perché tornare?Huambo è una comunità che ospita ragazzi tra i 6 e i 17 anni. Sono cresciuti tanto dalla mia ultima volta qui. Quelli che 4 anni fa erano i piccolini, ora sono giovani adulti, orgogliosi della propria barba e della loro altezza e si occupano dei più piccoli;  bimbi che arrivano dalla strada per la maggior...