Human è la prima scuola di formazione professionale in Madagascar per la formazione di educatori nata da una lunga riflessione, un’attenta analisi del territorio e un confronto con i partner locali. Ci si è resi conto dell’importanza di creare una formazione specifica dedicata a chi si prende cura dei bambini, dei giovani, delle persone con disabilità, dei detenuti e di tutte le persone che presentano fragilità sul territorio.
Non accade spesso, soprattutto in Africa, di aprire una scuola di formazione per educatori, partendo da zero: il luogo, i formatori, il percorso di studi. La formazione delle risorse umane, del personale, delle equipe educative in particolare, è una vera preoccupazione per le realtà presenti nel territorio, ONG locali e internazionali, Associazioni di cooperazione, Centri di accoglienza e le numerose realtà che svolgono un lavoro sociale.
Per tale ragione, Educatori senza Frontiere ha deciso di investire le proprie risorse ed energie, negli anni a venire in questo ambizioso e affascinante progetto: formare educatori che abbiano coscienza del loro importante lavoro e contributo per lo sviluppo di questo Paese.
Il programma formativo prevede nel corso di 2 anni, un totale di 1940 ore ripartite in 860 ore di teoria in aula e 1080 ore di tirocinio nelle strutture educative dell’Isola. E’ strutturato in 20 moduli che hanno l’obiettivo di permettere agli allievi di acquisire le competenze necessarie ad ottenere il diploma di stato in moniteur-éducateur.
Oltre al percorso formativo classico (2 anni), la scuola, grazie all’esperienza dei volontari di Educatori senza Frontiere, ha offerto fin da subito molte altre proposte formative, summer e winter school, seminari e convegni su temi specifici dell’educare.