Taccuini da Viaggio

di Teresa Falanga

Tre incontri per esplorare il mondo dei Taccuini da Viaggio

Attraverso il disegno e la scrittura esploreremo il mondo che ci circonda, scopriremo le potenzialità di questo oggetto magico che ci permette di conoscerci e conoscere. Non occorre saper disegnare bene ma servono curiosità, creatività e spirito d’osservazione.

Calendario degli incontri

  • 5 Aprile 2025 – “Oh che bel castello”- Disegni dal Castello Sforzesco di Milano
  • 10 Maggio 2025 – “Tutti in carrozza” – Disegni dalla stazione Centrale di Milano
  • 14 Giugno 2025 – “Un tuffo nel verde” – Disegni dal Parco Lambro

Orario: dalle 9:00 alle 12:00
Luogo: in presenza nei luoghi prestabiliti per ogni incontro

Costo: 90 euro


Obiettivi

  • Scoprire il metodo dello sketch book come strumento narrativo
  • Approfondire lo strumento del taccuino come strumento educativo
  • Stimolare la creatività e la capacità di cogliere l’immagine
  • Trovare connessioni tra ciò che scegliamo di disegnare e chi siamo
  • Confrontarsi e condividere l’esperienza con il gruppo

Destinatari/Partecipanti

  • Chi può partecipare: persone curiose e appassionate di disegno, insegnanti, viaggiatori, artisti ma anche chi non sa disegnare e vuole provare qualcosa di nuovo
  • Numero massimo di partecipanti: 10 persone.
  • Profilo: persone interessate alla narrazione per immagini senza particolari prerequisiti di esperienza.

Quando e Logistica

  • Luogo: in presenza nei luoghi indicati per ogni incontro.
  • Date e orari: 3 incontri da 3 ore sabato mattina da aprile a giugno
  • Costo: 90 euro (singolo incontro 30 euro)

Contenuti e strumenti

  • Temi chiave:
    • Sketch e disegno dal vero
    • Il disegno come traccia dei nostri ricordi
    • Scelte stilistiche, colore e tecniche
    • Rielaborazione delle immagini in modo creativo
    • Condivisione collettiva e il valore delle immagini degli altri
  • Strumenti di facilitazione:
    • Sketch guidati
    • Fotografia
    • Creazione di un taccuino

Modalità di conduzione

Il percorso si svolge in presenza in luoghi all’aperto, dove ogni partecipante potrà sperimentarsi con la rappresentazione di ciò che vede cercando un proprio stile rappresentativo e narrativo. Ogni incontro prevede una breve introduzione teorica che racconti il luogo da rappresentare seguita da sketch libero e guidato. Ci saranno momenti di condivisione dei disegni e momenti di ricerca personale. La conduttrice seguirà passo passo i partecipanti meno esperti ed accompagnerà in elaborazioni più complesse gli “addetti al mestiere”.

Competenze che si acquisiranno

  • Capacità di utilizzare il disegno per l’esplorazione personale.
  • Conoscenza del metodo dello sketch booking
  • Tecniche di disegno e colore
  • Maggiore consapevolezza delle proprie capacità e potenzialità artistiche

Qui puoi scaricare il programma completo:

Chi è la nostra formatrice?

Nome: Teresa

Cognome: Falanga

Professione: illustratrice, insegnante di arte, creatrice di laboratori espressivi e di arte terapia

Sogno nel cassetto: Vivere solo di Arte

Formatrice presso l’associazione Educatori senza Frontiere dal 2015.

Dedita alle arti da quando era bambina continua ad appassionarsi a tutto ciò che sia colore, segno, immaginazione e creazione. Dopo l’accademia di belle arti diventa Insegnante di arte presso la scuola pubblica ed illustratrice di tre libri con tante idee e progetti ancora da realizzare.

Condividi su: